RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DELL’ONICOTECNICA IN ITALIA: La proposta di legge che può cambiare il settore nails.

Verso il riconoscimento della figura dell’onicotecnica in Italia….

La professione dell’onicotecnica è ormai una realtà consolidata in Italia: sempre più persone scelgono di affidarsi a professioniste specializzate per la cura ,la ricostruzione e la decorazione delle unghie.

Nonostante la crescita del settore nails e l’aumento dei centri specializzati ,la figura dell’onicotecnica non è ancora riconosciuta ufficialmente dalla legge italiana ,creando incertezze sulla formazione e sulla regolamentazione del mestiere.

Oggi ,però una proposta di legge per il riconoscimento dell’onicotecnica in Italia potrebbe finalmente cambiare le cose..Forse arriaverà il tanto atteso riconoscimento della professione dell’onicotecnica!!!

la proposta di legge per l’onicotecnica.

Il disegno di legge mira a regolamentare la professione ,fissando standard chiari per L’accesso alla carriera e per i corsi di onicotecnica riconosciuti a livello nazionale.

Gli obbiettivi principali sono:

  • garantire formazione certificata e qualificata
  • stabilire norme su igiene ,sicurezza e qualità dei prodotti
  • distinguere il ruolo dell’onicotecnica da quello di figure come l’estetista
  • contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore nails.

perchè è importante il riconoscimento dell’onicotecnica?

Il riconoscimento legale porterebbe numerosi vantaggi ,sia per le professioniste che per le clienti:

  • tutela delle clienti – trattamenti più sicuri grazie a norme più chiare
  • formazione ufficiale – corsi e attestati riconosciuti a livello statale
  • valorizzazione della professione – dignità e riconoscimento del ruolo delle professioniste delle unghie.
  • lotta all’abusivismo – riduzione di pratiche non professionali e rischiose

Cosa cambierebbe con il riconoscimento dell’onicotecnica per le professioniste del settore nails

Se la legge venisse approvata ,le onicotecniche in Italia avrebbero finalmente una collocazione giuridica chiara ,con diritti e doveri ben definiti.

la professioniste potrebbero lavorare con maggiore tranquillità ,sapendo di avere alle spalle un percorso formativo, certificato e riconosciuto.

Per le clienti, invece, significherebbe affidarsi a mani esperte e sicure con la garanzia di trattamenti professionali e regolamentari.

le prospettive future del settore nails in Italia

Il settore delle unghie e in continua espansione ,la proposta di legge sul riconoscimento dell’onicotecnica rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore professionalizzazione.

La proposta mette sul tavolo un corso di 600 ore per la formazione completa dell’onicotecnica , dove poi sarà possibile aprire centri specializzati riconosciuti a livello di legge.

Saranno esonerate tutte le estetiste qualificate con ciclo scolastico e abitazione completo.

Associazioni di categoria come OPA ,scuole di formazione e professioniste stanno spingendo con forza affinchè questa normativa diventi realtà.

Il futuro del settore nails potrebbe presto essere più sicuro ,qualificato e rispettato :un riconoscimento dovuto a tutte le onicotecniche italiane che ogni giorno trasformano la passione in professione.

UNISCITI AL NUOVO CANALE TELEGRAM

ogni giorno consigli , nail art e tutorial. Chatta con le professioniste del settore per ricevere consigli preziosi.

Torna in alto