La corretta preparazione dell’unghia naturale è essenziale per garantire il successo di qualsiasi tecnica di ricostruzione delle unghie in gel, ricostruzione in acrilico o per l’applicazione di un semplice smalto semipermanente rinforzato.
PERCHÈ È IMPORTANTE UNA BUONA PREPARAZIONE DELL’ UNGHIA NATURALE?
Una buona preparazione delle unghie naturali è importante non solo per avere buona pulizia visiva senza cuticole in eccesso ma principalmente per garantire una buona base nell’ aderenza dei prodotti che si utilizzeranno successivamente.
Una buona preparazione, infatti, incide molto sulla durata di una ricostruzione unghie ed evita sollevamenti del prodotto garantendo così unghie intatte fino al prossimo refill.
QUALI SONO I PASSAGGI PER UNA BUONA PREPARAZIONE DELLE UNGHIE?

- l primo passaggio per la preparazione delle unghie naturali consiste nel disinfettare le mani e le unghie della cliente, iniziando a spingere delicatamente le cuticole verso il basso con un bastoncino d’arancio o con uno spingi cuticole in acciaio inox, io solitamente uso uno spingi cuticole della staleks con un’impugnatura antiscivolo. La doppia funzione mi permette di spingere le cuticole da una parte e dall’altra di poter raschiare la cuticola aderente alla lamina.

Dopo aver spinto e sollevato le cuticole procediamo con una punta diamantata oliva (fascia rossa) per alzare ulteriormente la tasca cuticolare e procedere al taglio… e qui si scatena l’inferno.,. In quanto ci sono diverse scuole di pensiero se tagliare o non tagliare le cuticole.

Io personalmente un eccesso di cuticola la taglio volentieri, altrimenti se la cuticola è fragile o umida procedo solo con una buona dry manicure a secco.
- A questo punto diamo forma al bordo libero opacizzando tutta la lamina fino a rendere tutta la superfice opaca usando una lima a grana 180 o un cilindretto abrasivo.
In questa fase è importante controllare molto bene che non siano zone rimaste lucide.
A queto punto siamo pronti per mettere tutti i nostri preparatori.
QUALI SONO I PREPARATORI PER UNGHIE E IN CHE ORDINE METTERLI.
Dopo aver preparato le nostre unghie naturali a regola d’arte passiamo all’applicazione dei promotori di adesione.

- Il primo preparatore da applicare è il nail prep, un liquido che asciuga all’aria e serve per disidratare la lamina favorendo l’adesione ai successivi passaggi.
- Dopo che la nostra lamina tornerà ad essere opaca e asciutta andremo ad applicare il primer non acido.
Se le unghie non presentano problemi come onicofagia o iperidrosi, possiamo applicare solo il primer non acido.
- In caso di tali problematiche, dopo il primer non acido, applichiamo con attenzione il primer acido, evitando di toccare la pelle e scaricando l’eccesso dal pennello facendo asciugare il liquido all’aria per due minuti.
- Una volta asciugato il primer acido possiamo procedere con l’applicazione della base e procedere con il nostro sistema di ricostruzione preferito.

Ti è piaciuto questo articolo? iscriviti ai nostri canali social e il nostro canale whatsapp per non perdere i prossimi articoli e codici sconto..