Negli ultimi periodi scorrendo tra i vari social ci possiamo rendere conto di come possono variare i prezzi tra diverse onicotecniche ; c’è chi promuove prezzi bassissimi compresi di nail art e decorazioni e chi invece ha un listino prezzi da capogiro come se costruisse unghie ricoperte di oro zecchino …ma dove sta la verità è giusto far pagare 400 euro una ricostruzione unghie? Oppure è giusto svalutare un lavoro che richiede formazione e creatività? Come sempre la risposta sta nel mezzo perché bisogna considerare diversi fattori.
RICOSTRUZIONE UNGHIE IN GEL –prezzi unghie in gel
Bisogna innanzitutto ribadire che ci sono diversi trattamenti al giorno d’oggi ma sicuramente quello che va di più è la ricostruzione unghie in gel che consiste nella ricostruzione del bordo libero creando unghie più armoniche e resistenti. È un trattamento che ci impegna circa due ore in base alla lunghezza e alla complessità delle nail art scelte.
Il prezzo varia dai 50 ai 120 euro per una ricostruzione in gel mentre per un refill dopo le 4 settimane i prezzi si aggirano dai 30 ai 50 euro. Non solo la lunghezza e la decorazione delle unghie incidono sul prezzo ma incide anche il luogo in cui si vive, dove di esegue il trattamento e la formazione dell’onicotecnica.
DA NORD AL SUD –prezzi delle onicotecniche
Se vogliamo fare una ricostruzione a Milano o Torino dovremo tener conto che al nord Italia i prezzi saranno più alti, mediamente un centro estetico esegue il trattamento di ricostruzione unghie in gel mediamente sulle 80 euro, diversificando i prezzi per le decorazioni. Dal centro Italia fino al sud i prezzi calano sensibilmente facendo lo stesso trattamento a circa metà del prezzo. Ma anche qui non basta solo la posizione geografica a far variare il costo ma bisogna anche tener presente il luogo dove si esegue. Come sappiamo tutti il nostro lavoro è costellato da onicotecniche che operano in casa e di conseguenza il listino prezzi scende drasticamente perché se al nord un centro estetico fa pagare una ricostruzione 80 euro sempre al nord in casa un’ onicotecnica chiede per lo stesso trattamento 35/45 euro, stesso discorso vale per il sud ,se un centro estetico esegue il trattamento a circa 40 euro in casa sarà della metà.
LA FORMAZIONE DELL’ONICOTECNICA
La cosa più importante quando si sceglie l’onicotecnica è informarsi sulle sue esperienze e sulla sua formazione, si tende a pensare che per fare le unghie vada bene qualsiasi operatrice ma non è proprio così…. La conoscenza e la formazione dell’onicotecnica è fondamentale per assicurarci un lavoro oltre che ben fatto anche duraturo e pulito, purtroppo si riflette poco sull’importanza dell’igiene ma quest’ultima è la base di qualsiasi trattamento estetico.
Diffida sempre di onicotecniche che non usano lime nuove solo per te, che utilizzano strumenti come forbicine, spingi cuticole che sono stati precedentemente utilizzati sulla cliente prima, postazione sporca di polvere di limatura, operatrice che non usa i guanti o la mascherina (oltre che protegge te protegge anche se stessa), diffida di un’operatrice che non sa consigliarti e spiegarti le motivazioni di un trattamento piuttosto che un altro , ricorda che sarà l’onicotecnica a scegliere quale materiale utilizzare in base alla tua tipologia di lamina e in base al tuo stile di vita. Se succede il contrario…beh…fatti due domande…ma soprattutto falle a lei per capire se la tua scelta è quella giusta!